

🧑⚕️ IL TRAPEZIO: UN MUSCOLO CHIAVE NELLA POSTURA 🧑⚕️
Il muscolo trapezio è spesso coinvolto in tensioni cervicali, mal di testa da stress e dolori posturali . Nella vita quotidiana, ore al PC o posture scorrette possono sovraccaricarlo. E’ uno dei principali muscoli della schiena e del collo. È molto grande e superficiale, a forma di trapezio (da qui il nome), e copre la parte posteriore del collo e delle spalle. 📍 Origine e inserzione Origina dalla linea nucale superiore dell’occipite, dal legamento nucale e dai processi spi


✨ I benefici della psicoterapia/psicologia ✨
Molte persone pensano alla psicoterapia solo nei momenti di grande difficoltà, ma in realtà può essere un percorso prezioso in tante fasi della vita. Ecco alcuni benefici: 🌱 Crescita personale – Aiuta a conoscersi meglio, a capire le proprie emozioni e i propri schemi di pensiero. 🧠 Gestione dello stress e dell’ansia – Fornisce strumenti pratici per affrontare preoccupazioni e tensioni quotidiane. 💬 Spazio sicuro – Offre un luogo protetto dove potersi esprimere senza giudi


🌿 CERVICALGIA: quando il collo fa male 🌿
Il dolore cervicale o al collo, chiamato in medicina cervicalgia , è uno dei disturbi più comuni: colpisce chi lavora molte ore al computer, chi usa tanto lo smartphone o chi accumula stress. 👉 Cause comuni: Contrattura muscolare (postura scorretta, movimenti bruschi, sforzi) Problemi degenerativi della colonna cervicale (artrosi, ernia del disco) Traumi (come il “colpo di frusta”) Posture scorrette prolungate (uso del computer o del cellulare, dormire male) Stress e te


“ALLUCE VALGO: COSA C’È DA SAPERE”
👣 Hai notato una “cipolla” alla base dell’alluce? Potrebbe trattarsi di alluce valgo, una deformità del piede molto comune, soprattutto nelle donne, caratterizzata dalla deviazione laterale dell’alluce (il primo dito del piede) verso le altre dita, con la conseguente sporgenza del primo osso metatarsale (la cosiddetta “cipolla” o “bunion”). Ecco una panoramica chiara e completa 👇 . ⚠️ CAUSE PRINCIPALI Predisposizione genetica (ereditaria) Calzature inadeguate, soprattutto


🦶 Piede valgo: cos’è e come può aiutarti la fisioterapia
Il piede valgo (o valgo calcaneo ) è una condizione posturale in cui il calcagno (il tallone) si inclina verso l’esterno rispetto all’asse normale della gamba, causando un appiattimento dell’arco plantare interno . In parole semplici, il piede tende a “cedere” verso l’interno quando si cammina o si sta in piedi. 🔍 Tipi di piede valgo Piede valgo flessibile (o mobile) L’arco plantare scompare in posizione eretta ma riappare quando il piede è scarico o sulle punte. È il ti


💪 Riabilitazione della Mano: torna a muoverti senza dolore!
La mano è uno strumento prezioso nella vita di tutti i giorni: scrivere, afferrare, lavorare, cucinare... Quando un infortunio, un intervento o una patologia ne limita il movimento, anche le attività più semplici possono diventare difficili. 👉 Presso il nostro centro di fisioterapia ci occupiamo di riabilitazione della mano con percorsi personalizzati, per: ✨ Recuperare mobilità e forza ✨ Ridurre dolore e rigidità ✨ Favorire il ritorno alle attività quotidiane e lavorative


🖐️ Formicolio, dolore o perdita di forza alla mano?
Potrebbe essere sindrome del tunnel carpale che è causata dalla compressione del nervo mediano dentro questo tunnel. 🔍 Cos’è il tunnel carpale E’ un passaggio stretto situato alla base del polso, formato dalle ossa del carpo e da un legamento fibroso (il legamento trasverso del carpo). All’interno di questo tunnel passano: • Il nervo mediano, che dà sensibilità al pollice, all’indice, al medio e a parte dell’anulare. • I tendini flessori delle dita. 🩺 Sintomi principali • F


Il nervo sciatico è il nervo più lungo e spesso del corpo umano
Ha origine nella parte bassa della colonna vertebrale, precisamente dalle radici nervose lombari e sacrali (L4–S3), passa attraverso la natica, scende lungo la parte posteriore della coscia, continua nella gamba e arriva fino al piede. 🔹 Funzioni principali : · Porta la sensibilità a gran parte della gamba e del piede. · Controlla i muscoli della parte posteriore della coscia, della gamba e in parte del piede (funzione motoria). 🔹 Problemi comuni : Il term


✨ FISIOTERAPIA & NERVI DEL CORPO UMANO: DOVE PUÒ AIUTARE? ✨
I nervi sono le “autostrade” che portano segnali dal cervello al corpo e viceversa. Quando si irritano o vengono compressi, possono causare dolore, formicolii, debolezza o perdita di funzionalità. 💡 Qui entra in gioco la fisioterapia, che non “ripara” direttamente il nervo, ma può: ✅ Ridurre le compressioni ✅ Migliorare il movimento ✅ Diminuire dolore e infiammazione ✅ Favorire il recupero funzionale 🔹 Alcuni nervi coinvolti e dove la fisioterapia può essere utile: • Nervo


🌱 Mangiare bene significa vivere meglio! 🥦🍎
L’importanza di una corretta alimentazione è fondamentale per il benessere fisico e mentale di ogni persona. Mangiare in modo equilibrato...







































