top of page

🌿 CERVICALGIA: quando il collo fa male 🌿

  • Immagine del redattore: theking48
    theking48
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Il dolore cervicale o al collo, chiamato in medicina cervicalgia, è uno dei disturbi più comuni: colpisce chi lavora molte ore al computer, chi usa tanto lo smartphone o chi accumula stress.

ree

👉 Cause comuni:

  • Contrattura muscolare (postura scorretta, movimenti bruschi, sforzi)

  • Problemi degenerativi della colonna cervicale (artrosi, ernia del disco)

  • Traumi (come il “colpo di frusta”)

  • Posture scorrette prolungate (uso del computer o del cellulare, dormire male)

  • Stress e tensione nervosa che irrigidiscono i muscoli


👉 Sintomi:

  • Dolore e rigidità al collo

  • Mal di testa (soprattutto nella zona della nuca)

  • Dolore che può irradiarsi alle spalle o alle braccia

  • Difficoltà a muovere il collo

  • Sensazione di muscoli indolenziti


👉 Cosa puoi fare:

✔️ Per forme ricorrenti o croniche: fisioterapia, ginnastica posturale, esercizi di rinforzo, correzione della postura e delle abitudini quotidiane (ergonomia alla scrivania, cuscino adatto, ecc.)

✔️ Nelle forme acute: riposo, impacchi caldi o freddi, antinfiammatori, movimenti delicati di stretching

✔️ Quando rivolgersi al medico: se il dolore è molto forte, dura a lungo, peggiora di notte, si accompagna a formicolii, debolezza alle braccia o altri sintomi sospetti


Prendersi cura del proprio collo significa migliorare la qualità di vita ogni giorno. 💪✨


 
 
 

Commenti


Post Recenti
Archive
Cerca con Tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page