🧑⚕️ IL TRAPEZIO: UN MUSCOLO CHIAVE NELLA POSTURA 🧑⚕️
- theking48
- 12 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min
Il muscolo trapezio è spesso coinvolto in tensioni cervicali, mal di testa da stress e dolori posturali. Nella vita quotidiana, ore al PC o posture scorrette possono sovraccaricarlo.
E’ uno dei principali muscoli della schiena e del collo. È molto grande e superficiale, a forma di trapezio (da qui il nome), e copre la parte posteriore del collo e delle spalle.

📍 Origine e inserzione
Origina dalla linea nucale superiore dell’occipite, dal legamento nucale e dai processi spinosi delle vertebre cervicali e toraciche.
Si inserisce sulla clavicola, sull’acromion e sulla spina della scapola.
📝 Suddivisione
Si può dividere in tre porzioni:
Trapezio superiore → eleva e ruota la scapola verso l’alto (ad esempio quando alzi le spalle).
Trapezio medio → retrae la scapola (porta le scapole verso la colonna).
Trapezio inferiore → abbassa e ruota la scapola.
⚙️ Funzioni principali
Movimenti della scapola: elevazione, adduzione, depressione e rotazione verso l’alto.
Stabilizzazione della spalla.
Aiuta a estendere e inclinare lateralmente il collo.
🎯 Il fisioterapista può aiutarti a:
· Valutare eventuali squilibri muscolari
· Applicare tecniche manuali per ridurre tensioni
· Insegnarti esercizi mirati per rinforzare e allungare il trapezio
· Migliorare la postura e prevenire recidive
💡 Un trapezio elastico e forte = meno dolori cervicali, spalle più larghe, postura migliore e più benessere nella vita di tutti i giorni.


























Commenti