🌿 LO SAPEVI CHE ESISTE UN MUSCOLO CHE COLLEGA CORPO E MENTE?
- theking48
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Si chiama ILEOPSOAS…ed è molto più importante di quanto pensi.
Sai che uno dei muscoli più importante per la postura e il movimento è anche uno dei più trascurati?
Parliamo dell’ileopsoas, il principale flessore dell’anca e uno dei muscoli chiave per la stabilità lombare.
📍 Anatomia e funzione
Parte dalla colonna lombare, passa attraverso il bacino e arriva al femore.
E’ formato da due muscoli: psoas maggiore (origina dalle vertebre lombari) e iliaco (origina dalla fossa iliaca).
Insieme si inseriscono sul piccolo trocantere del femore, permettendo la flessione dell’anca e contribuendo al mantenimento della postura eretta.
Il muscolo che entra in azione per farti camminare, correre, piegare… ma anche stare dritto in piedi.
💫 Perché viene chiamato “il muscolo dell’anima”?
Perché è profondamente collegato al sistema nervoso e al plesso solare, il centro delle emozioni e delle risposte allo stress (la famosa reazione “lotta o fuggi”).
Quando viviamo ansia o paura, questo muscolo tende a contrarsi per proteggerci.
Con il tempo, la tensione può diventare cronica, causando mal di schiena, rigidità, stanchezza o chiusura emotiva.
⚙️ Perché è così importante
Un ileopsoas troppo contratto può causare:
• dolore lombare o inguinale,
• limitazione dell’estensione dell’anca,
• alterazioni posturali (inclinazione anteriore del bacino).
Un ileopsoas debole, invece, riduce la stabilità del bacino e può favorire compensi muscolari dannosi.
🩺 Approccio fisioterapico
Il trattamento include:
• valutazione posturale e funzionale del bacino e della colonna,
• tecniche di terapia manuale per il rilascio miofasciale e la mobilizzazione,
• esercizi mirati di stretching e rinforzo controllato,
• educazione al movimento e correzione degli schemi posturali.
💬 In sintesi:
L’ileopsoas non è “solo un muscolo”.
È un sensore di equilibrio, un messaggero silenzioso tra la tua postura… e il tuo stato emotivo.
Prendersene cura significa migliorare la postura, ridurre il dolore lombare e ottimizzare la performance motoria.
Un muscolo piccolo, ma fondamentale per la salute di tutta la colonna.


























Commenti